top of page

La dieta per la massa

Mi chiamo Francesca Morganti e sono una biologa nutrizionista.

In questa pagina tratteremo la dieta ideale per chi desidera aumentare la massa muscolare.

​

Image by Anastase Maragos

La Dieta per la massa

La dieta per la massa muscolare è un piano nutrizionale studiato per favorire la crescita della massa magra attraverso un apporto adeguato di energia, proteine e nutrienti essenziali. È un approccio che non riguarda solo gli atleti o chi pratica bodybuilding, ma anche chi desidera migliorare la propria composizione corporea, aumentare la forza e sostenere in modo corretto l’attività fisica.

L’obiettivo principale di questa alimentazione è fornire all’organismo l’energia necessaria per sostenere l’allenamento e i processi di sintesi proteica che portano all’aumento della massa muscolare, mantenendo al tempo stesso un buon equilibrio metabolico.

Nutrienti fondamentali 

Una dieta finalizzata alla crescita muscolare prevede in genere un moderato surplus calorico, ovvero un apporto energetico leggermente superiore al fabbisogno di mantenimento. I carboidrati rappresentano la principale fonte di energia (circa 45-55% delle calorie totali), fondamentali per supportare la performance e il recupero.
Le proteine devono essere di alta qualità biologica (circa 20-25% dell’apporto calorico), provenienti da fonti come carne magra, pesce, uova, latticini, legumi e proteine vegetali. I grassi buoni (20-30%) — come quelli contenuti in olio extravergine d’oliva, frutta secca e semi — contribuiscono al corretto equilibrio ormonale e al benessere generale.

 

È essenziale anche distribuire i pasti in modo equilibrato durante la giornata, includendo spuntini proteici tra un pasto e l’altro e un pasto post-allenamento che fornisca i nutrienti necessari per il recupero muscolare. L’idratazione e il sonno di qualità sono fattori imprescindibili per ottimizzare la sintesi proteica e i risultati nel tempo.

bottom of page