top of page

Dieta Acne

Mi chiamo Francesca Morganti e sono una biologa nutrizionista.

Migliorare l'acne attraverso una corretta alimentazione

Image by Joseph Gonzalez

Comprendere l'acne: cause e fattori scatenanti

Prima di esplorare la dieta, è importante comprendere cos’è l'acne e i suoi fattori scatenanti.

 

L'acne è spesso causata da una combinazione di iperproduzione di sebo, accumulo di cellule morte della pelle e proliferazione batterica. Fattori come squilibri ormonali, predisposizione genetica, stress e influenze ambientali possono contribuire all'acne.

 

Sebbene l'alimentazione da sola non sia la causa primaria dell'acne, può influenzare i processi infiammatori e gli squilibri ormonali che possono contribuire alla sua comparsa.

​

Un’alimentazione sana e anti-infiammatoria può aiutare a migliorare la salute della pelle e a ridurre l’acne. È utile includere alimenti ricchi di antiossidanti e omega-3 come frutta, verdura, pesce grasso, noci, semi e spezie come curcuma e zenzero.

È consigliabile limitare i grassi saturi (carni rosse, formaggi) e i cibi ad alto indice glicemico (zuccheri semplici, carboidrati raffinati), che possono aumentare l’infiammazione.

Nutrienti come vitamina A (carote, spinaci, patate dolci) e zinco (semi di zucca, noci del Brasile) supportano la rigenerazione cutanea e riducono l’infiammazione.

Infine, una buona idratazione è essenziale per mantenere la pelle sana ed elastica.

Il seguente articolo ha funzione divulgatoria. Non si assume alcuna responsabilità riguardante un uso scorretto di tali informazioni. 

​

Se vuoi avere maggiori informazioni:

bottom of page