top of page

Percorso intestino felice

Mi chiamo Francesca Morganti e sono una biologa nutrizionista.

​

Progetto senza titolo - 2023-08-31T124818.614.png

Intestino felice

Il percorso  è adatto a tutti coloro che soffrono di problematiche intestinali quali gonfiore addominale ricorrente, stitichezza, diarrea cronica, sindrome del colon irritabile, malassorbimento, sensibilità intestinale, disbiosi o altre patologie intestinali come il morbo di Chron.

​

Questo percorso ha l’obiettivo di farvi ritrovare il vostro benessere intestinale, non solo perchè queste situazioni possono creare disagio e in parte compromettere la vita sociale e professionale, ma anche perché l’intestino ha un ruolo centrale nel nostro organismo.

​

Non solo è deputato all’assorbimento dei nutrienti una volta digeriti dallo stomaco, ma è anche la principale sede sia del sistema immunitario, sia del microbiota. Il microbiota è la comunità di microrganismi che vive in simbiosi con il nostro organismo e ci aiuta a combattere i batteri nocivi, proteggendoci dalle infezioni, ma anche è importante nel transito intestinale. Inoltre è in grado di sintetizzare piccole quantità di alcune vitamine come la K e le vitamine del gruppo B, ed è connesso al nostra sistema nervoso modulando il tono dell’umore.

 

Ecco quindi che avere un intestino in salute è fondamentale, essendo numerosi i ruoli che ricopre.

Com'è strutturato il percorso

Questo percorso ha una durata di 4 mesi e può essere effettuato sia Online sia in studio a Parma.

 

Il percorso prevede 3 fasi:

  1. FASE DI RESTRIZIONE 

  2. FASE DI REINTRODUZIONE

  3. FASE DI MANTENIMENTO

Lo scopo è quello di spegnere l’infiammazione intestinale, riportare una condizione di equilibrio del microbiota, regolarizzare il transito intestinale e ridurre il gonfiore addominale, crampi, dolore e meteorismo.

 

La prima consulenza insieme prevede una dettagliata anamnesi:

  1. Anamnesi sullo stato di salute generale (eventuali patologie, farmaci o integratori, ecc)

  2. Focus anamnestico sull’intestino (parleremo quindi dei disturbi intestinali)

  3. Anamnesi sullo stato di attività fisica, sportiva e lavorativa

  4. Dettagliata anamnesi nutrizionale (gusti, abitudini alimentari e cibi trigger dei sintomi)

  5. Valutazione antropometrica (peso, circonferenze corporee + solo nel percorso in studio impedenza ovvero valutazione dello stato idrico, massa grassa e muscolo)

 

In seguito alla prima consulenza stilerò un primo piano alimentare, con eventuale integrazione ad hoc.

Durante la prima fase il piano alimentare sarà più restrittivo, in quanto limiteremo fortemente gli alimenti infiammatori, favorendo invece il consumo di alimenti con azione anti-infiammatoria e antiossidante. Questo servirà a ridurre l’infiammazione intestinale.

 

Durante l’intero percorso chiederò di tenere un diario alimentare nel quale segnare tutti gli alimenti che possono eventualmente dare fastidio e causare sintomi.

 

A distanza di 4 settimane faremo una visita di controllo per valutare l’andamento, il piano alimentare potrà subire o meno variazioni a seconda dell’efficacia riscontrata.

​

Dopo altre 4 settimane, tempo necessario affinchè migliori la condizione di infiammazione, dopo un ulteriore consulenza di controllo, inizieremo la fase di reintroduzione.

Verranno apportate modifiche al piano alimentare, in modo tale da effettuare una graduale reintroduzione degli alimenti prima limitati e vedere man mano come risponde l’intestino.

​

Dopo 4 settimane di fase di reintroduzione seguirà un terzo controllo per verificare che la reintroduzione stia avvenendo in modo efficace, senza creare sintomi o problematiche.

​

A distanza di altre 4 settimane effettueremo l’ultima visita di controllo per verificare che la reintroduzione si sia conclusa in modo corretto. A seguito della quale consegnerò un terzo e ultimo piano alimentare di “mantenimento intestinale”.

​

Il percorso può essere svolto non solo per il mantenimento del peso corporeo ma può essere anche impostato per il dimagrimento (senza aggiunta di prezzo).

 

Durante questi 4 mesi avrete costante supporto e disponibilità tramite messaggi whatsapp e/o email in caso di dubbi, difficoltà o altre necessità.

 

Il percorso include inoltre il mio ebook “Un’alimentazione sana e consapevole. Le linee guida per il benessere.” dove vengono illustrati i principi e le linee guida per acquisire una buona educazione alimentare. In questo ebook troverai argomenti quali il funzionamento del tratto gastro-intestinale, il microbiota, i macro e micro nutrienti, la dieta mediterranea e la piramide alimentare, l’organizzazione dei pasti e della spesa e il ricettario con tante idee per pasti sani, leggeri ma gustosi.

 

Al termine dei 4 mesi è poi possibile continuare il percorso con consulenze singole per tenersi di tanto in tanto monitorati o per portare avanti il dimagrimento (prezzo non incluso nel pacchetto).

​

Questo percorso dà ottimi risultati. Tuttavia,  vista l’estrema variabilità personale, non è previsto un risarcimento nel caso in cui non si sia arrivati agli obiettivi sperati.

pranzo sano

Il percorso “Intestino felice” può essere svolto in modalità Online oppure in studio a Parma.

Gli orari e i giorni delle consulenze verranno concordati insieme in accordo alle disponibilità di entrambi (paziente e professionista) o possono essere prenotabili Online tramite il mio sito internet (https://www.francescamorgantinutrizionista.it/ ).

 

Il costo del percorso Online è di 400 euro, divisibile in tre rate da 133 euro l’una.

Il percorso in studio ha un costo di 450 euro, divisibile in tre rate da 150 euro l’una.

bottom of page